Ecomondo 2017: at KeyEnergy focus on PV and storage
by Cristiano Ghidotti from GreenStyle.it
Mancano ancora quasi sei mesi all’apertura di Key Energy, evento organizzato da Italian Exhibition Group e interamente dedicato al settore dell’energia, che andrà in scena dal 7 al 10 novembre 2017 presso l’Expo Centre di RiminiFiera. Come già sottolineato all’inizio di marzo, quest’anno durante la kermesse si tornerà a parlare di solare, con le aree Key Solar e Key Storage.
Sarà l’occasione perfetta per analizzare nel dettaglio quanto stabilito all’interno della nuova Strategia Energetica Nazionale, che in alcuni passaggi mira proprio a favorire la produzione di energia pulita tramite impianti fotovoltaici e l’autoconsumo, anche mediante il salvataggio di quanto generato all’interno di batterie per l’accumulo. Una prospettiva che interessa non solo l’ambito residenziale, ma anche le realtà professionali, in particolare le piccole e medie imprese.
Gianni Silvestrini, presidente del Comitato Scientifico di Key Energy, ha sottolineato come la SEN presentata in Parlamento dal ministro Calenda miri a raggiungere gli obiettivi fissati per il 2030, incentivando lo sfruttamento delle fonti rinnovabili con ovvi benefici in termini climatici e di tutela dell’ambiente. Per tagliare il traguardo in tempo sarà necessario moltiplicare gli sforzi, incrementando notevolmente la potenza installata, con riferimento a fotovoltaico ed eolico, su base annuale. Queste le parole di Silvestrini: la necessità è superare alcuni vincoli che impediscono la possibilità di attuare soluzioni che in altri Paesi si stanno già esplorando. Penso che questa tecnologia sarà centrale nel raggiungimento degli obiettivi del 2030 e avrà un ritorno di interesse già nel 2017, con dati fondati sugli economics e non sugli incentivi.
Tra gli eventi in programma anche appuntamenti indirizzati proprio a far chiarezza su come affiancare e integrare le due tecnologie, il fotovoltaico e i sistemi di accumulo: sarà il caso del panel “Aggregare gli impianti, la nuova frontiera del fotovoltaico e accumulo” curato da Giovanni Battista Zorzoli, presidente del Coordinamento FREE. Roberto Vigotti, presidente di RES4MED (Renewable Energy Solutions For The Mediterranean), interverrà invece per offrire una fotografia di respiro internazionale sul tema.
Altre aree tematiche ospitate da Key Energy saranno Key Efficiency che punterà l’attenzione sulle soluzioni dedicati a uno sfruttamento intelligente e razionale delle risorse, nonché Key Wind che porrà invece il focus sull’eolico.