Strategie di riqualificazione nazionali al vertice di BUILD UPON
da buildup.eu
Il 20 febbraio 2017, a Bruxelles, il vertice di BUILD UPON ha riunito Paesi e attori provenienti da tutta Europa per presentare i piani futuri per la ristrutturazione degli edifici dell’intera area, concludendo una campagna annuale di oltre 100 eventi guidati dai Green Building Council europei.
Con accese trattative sulle principali leggi UE per l’ efficienza energetica in corso e la scadenza del 30 aprile 2017 prossima perché i Paesi forniscano piani strategici di ristrutturazione nazionali a Bruxelles, gli addetti alle strategie per l’Irlanda, Croazia, Lussemburgo e Finlandia hanno presentato il modo in cui stanno affrontando questa sfida .
Una delle caratteristiche sorprendenti delle presentazioni riguarda come questi governi stiano cominciando a coordinarsi apertamente con l’industria e gli altri attori per trovare soluzioni innovative e pratiche per le ristrutturazioni edilizie su larga scala. Mentre è ormai ampiamente accettato il fatto che la leadership intersettoriale nell’agenda delle riqualificazioni edilizie sarà necessaria se l’Europa intende raggiungere gli obiettivi definiti nell’ accordo di Parigi, molti paesi più grandi sono ancora criticati per non aver coordinato e costruito il consenso tra i settori sulla politica climatica.
Con l’Irlanda leader di questo dibattito, Kenneth Cleary dal Dipartimento irlandese delle Comunicazioni, Azione per il clima e Ambiente ha aperto i discorsi, facendo notare come il progetto BUILD UPON abbia “permesso ai politici di dedicare maggiore attenzione alle soluzioni ai problemi, piuttosto che alla loro identificazione”. Questo processo in Irlanda e in altri Paesi ha dimostrato che le parti interessate vogliono essere coinvolte in maniera costruttiva nelle questioni energetiche complesse e che i processi di consultazione innovativi guidati dai Green Building Council possono essere complementari alle tradizionali consultazioni politiche del governo.
Il progetto BUILD UPON finanziato dal Horizon 2020 UE, guidato dal Green Building Council España e 13 Green Building Council attraverso la rete regionale europea dei GBC, a breve pubblicherà le sue raccomandazioni finali per le strategie di rinnovamento in tutta la regione, aggiungendo un importante punto di vista nazionale al dibattito UE sul rendimento energetico nell’edilizia.