75 millioni di euro per finanziare la costruzione di NZEBs in Svezia

da buildup.eu

La Banca Europea per gli Investimenti (EIB) ha firmato un prestito di 75 milioni di euro con la società immobiliare Castellum per la costruzione di edifici a energia quasi zero (NZEBs) di Stoccolma e Örebro, in Svezia. Il prestito è stato reso possibile grazie al sostegno del Fondo Europeo per gli Investimenti Strategici (EFSI), pilastro centrale del piano di investimenti della Commissione Europea per l’Europa.

Castellum utilizzerà il prestito per la costruzione di due nuovi edifici per uffici NZEB, in particolare l’edificio “Torsplan” nella zona Hagastaden di Stoccolma e il “Citypassage” nel centro di Örebro.

“Siamo particolarmente orgogliosi di sostenere Castellum in questa iniziativa, anche in quanto l’azione per il clima è all’ordine del giorno per la Banca Europea per gli Investimenti”, ha detto Romualdo Massa Bernucci, direttore per i prestiti di EIB nei paesi nordici. “Sia gli edifici residenziali che gli uffici sono responsabili di gran parte della produzione CO₂, quindi renderli il più energicamente efficienti possibile è un passo importante nel mitigare la nostra presenza nelle grandi città.”

Cecilia Malmström, Commissario per il commercio, ha detto: “Il miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici è una parte importante della nostra transizione verso una società più verde, ma richiede spesso investimenti significativi. Su questo punto, il piano per gli investimenti può svolgere un ruolo importante. Con l’accordo di oggi, il Fondo Europeo per gli Investimenti Strategici contribuirà allo sviluppo della Svezia verso una dipendenza sempre più ridotta dai combustibili fossili.”

Con l’azione per il clima come priorità principale per la EIB, l’iniziativa di Castellum nel costruire NZEB si sposa perfettamente con la strategia della Banca e arriva dopo una serie di progetti simili che la EIB ha recentemente sostenuto in Svezia, Finlandia e Germania.

This post is also available in: Inglese

Menu