da www.buildupon.eu

BUILD UPON è il più grande progetto collaborativo a livello mondiale sulla riqualificazione degli edifici, riunendo oltre 1000 organizzazioni in 13 Paesi con oltre 80 eventi nell’arco del 2016-17. Ambisce a creare una rivoluzione nel campo della riqualificazione attraverso l’intera Europa, sostenendo i Paesi nello sviluppo di ambiziose strategie nazionali di riqualificazione del costruito, al fine di migliorare gli edifici esistenti entro la scadenza UE del 30 aprile 2017. Uno specifico interesse è rivolto a ridurre la quantità di energia utilizzata nei nostri edifici e conseguentemente l’impatto sull’ambiente e diminuire i costi di utilizzo, garantendo un miglioramento della qualità della vita.

L’Europa richiede a ciascun paese di definire una “strategia nazionale di riqualificazione”: una strategia a lungo termine per la riqualificazione energetica profonda delle abitazioni e degli edifici pubblici e commerciali per raggiungere elevati standard di efficienza energetica. Questo fu richiesto per la prima volta entro il 30 Aprile 2014, con la previsione di requisiti più stringenti nei tre anni successivi, pertanto i prossimi dovranno essere definiti per il 30 Aprile 2017. Quindi, a che punto siamo? Oggi, molti degli individui e delle organizzazioni che hanno un interesse in questa sfida non sono coinvolti attivamente nel dibattito sulla strategia nazionale di riqualificazione. L’assenza di una collaborazione strutturata di larga scala tra iniziative e stakeholders della riqualificazione indica che gli Stati Membri non stanno consegnando all’Europa la riqualificazione rivoluzionaria necessaria.

Cambiare il modo in cui si lavora insieme porterà con il tempo alla definizione di strategie più forti e meglio implementabili. Il successo si misurerà attraverso la creazione e il mantenimento nel tempo di piattaforme intersettoriali per la collaborazione e la partnership. La rivoluzione della riqualificazione in Europa può essere raggiunta solo se i governi, il mercato, le ONG e gli inquilini collaborano insieme: le risorse individuali sono insufficienti per affrontare questa sfida, ma collettivamente è possibile raggiungere l’impatto necessario per riqualificare al meglio i nostri edifici.

13 Green Building Councils (GBCs) da tutta Europa stanno conducendo questo progetto, coordinati da GBC Spagna e supportati da World GBC. Il GBC Croazia, GBC Italia, GBC Irlandese e GBC Svezia stanno conducendo le principali fasi del progetto. GBC sono membri senza scopo di lucro, organizzazioni basate sulla membership che stanno guidando la trasformazione degli edifici, delle comunità e del comportamento degli utenti verso la sostenibilità. Eorld GBC è una coalizione di più di 100 GBC nazionali e 27000 membri nel mondo, che fa esso la più grande organizzazione internazionale in grado di influenzare il mercato dei green building. La Rete Regionale Europea (ERN) è composta da più di 30 GBC nazionali, che lavorano in collaborazione con più di 5000 membri in Europa, che rappresentano la completa varietà degli stakeholders del settore delle costruzioni.

 

 

 

 

This post is also available in: Inglese

Menu