KlimaHouse Bolzano 26/01-29/01/2017

Dal 26 al 29 gennaio 2017 a Bolzano, Klimahouse è la fiera di riferimento a livello nazionale per mostrare come nell’edilizia esistano una serie di alternative economiche e tecniche in grado di garantire un consistente risparmio energetico. Formula vincente della manifestazione è il calibrato mix tra uno spazio espositivo, dedicato alle novità di prodotto proposte da 450 aziende di settore selezionate da una giuria di qualità, e gli articolati programmi di eventi formativi e informativi, quali congressi e visite guidate messi a punto con partner di primo piano.

Tra i principali settori espositivi si trovano quelli riguardanti la costruzione dell’edificio, nel quale trovano rilievo stand dedicati a case prefabbricate, finestre termoisolanti, porte e portoni termoisolanti, isolamento termico e acustico, pavimenti, coperture, tetti e risanamento; e quelli riguardanti la tecnologia degli edifici, dove si affronteranno i temi del riscaldamento, ventilazione, raffreddamento, energie rinnovabili e sistemi di regolazione e misurazione.

Nel settore energetico l‘Alto Adige si è posto degli obiettivi ambiziosi: il Piano Clima Energia Alto-Adige 2050 prevede l’ottimizzazione dell’efficienza energetica e sfruttamento del potenziale di risparmio disponibile, di preciso l’obiettivo è di limitare il consumo per abitante in Alto Adige a meno di 2.500 Watt l’anno entro il 2020. Per realizzare questi obiettivi saranno avviate una serie di piattaforme per la collaborazione tra Provincia, Comuni, scuole e imprese. Obiettivo è rafforzare lo spirito di iniziativa in materia di sfruttamento efficiente dell’energia e riduzione delle emissioni di CO². Al momento le fonti di energia rinnovabile coprono già il 56% del consumo energetico di corrente e calore.

L’Alto Adige ha in Italia un ruolo di primo piano nell’utilizzo di fonti rinnovabili, nella diffusione di queste tecnologie sul proprio territorio e rappresenta oggi a livello nazionale il miglior esempio di innovazione energetica e ambientale. Diverse imprese locali si sono posizionate sul mercato con prodotti e tecniche innovative diventando leader di mercato. Numerosi sono i comuni altoatesini che, grazie ad un mix di fonti alternative, riescono a coprire al 100% il proprio fabbisogno elettrico e termico, spesso superandolo, meritando la qualifica di 100% rinnovabile.

Klimahouse mette a disposizione dell’espositore e del visitatore le competenze sviluppate in Alto Adige grazie all’offerta espositiva qualificata e assai specializzata dei suoi espositori e ad un programma di conferenze pensato proprio per fornire informazioni, trasferire competenze e rispondere alle esigenze di enti locali, imprese e professionisti del settore.

Il punto di forza di Klimahouse è rappresentato dall’alta qualità degli espositori. Per garantire una fiera di valore al pubblico interessato, Klimahouse organizza tutti gli anni diversi concorsi per incentivare gli espositori a migliorare continuamente l’offerta dei prodotti e la presentazione dell’azienda stessa. I membri delle giurie sono esperti del settore che garantiscono una valutazione oggettiva e professionale.

Durante l’edizione 2016, gli espositori hanno avuto la possiblità di partecipare sia al Klimahouse Trend, che premia innanzitutto le prestazioni dei prodotti, sia al Klimahouse Marketing Award, che valuta l’originalità e la creatività dello stand fieristico. Nell’edizione del 2016 è stato ampiamente dimostrato il successo di Klimahouse, che ha visto la partecipazione di 37.500 visitatori.

This post is also available in: Inglese

Menu